“In una vita precedente frequentavo luoghi della rete Internet nei quali accadevano cose strane.” (Massimo Mantellini)

– Cloud Atlas in un’infografica
http://img.gawkerassets.com/img/18no4leedynl2jpg/ku-xlarge.jpg
http://img.gawkerassets.com/img/18no4leedynl2jpg/ku-xlarge.jpg
– Arnie informatizzate
http://www.corriere.it/scienze/13_maggio_14/api-arnia-informatizzata_52ca6d90-bbe0-11e2-b326-eea88d27be21.shtml
http://www.corriere.it/scienze/13_maggio_14/api-arnia-informatizzata_52ca6d90-bbe0-11e2-b326-eea88d27be21.shtml
– In diretta dall’Everest
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=dWVX0MEGpRY
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=dWVX0MEGpRY
– Quanto costa un biglietto per Marte?
http://s.cghub.com/files/Image/084001-085000/84321/469_large.jpg
http://s.cghub.com/files/Image/084001-085000/84321/469_large.jpg
– EXP35 has landed
http://www.youtube.com/watch?v=vKYXSm_5Rcs&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=vKYXSm_5Rcs&feature=player_embedded
– News dall’ISS
http://punto-informatico.it/3792441/PI/News/iss-manutenzione-straordinaria-cambi-della-guardia.aspx
http://punto-informatico.it/3792441/PI/News/iss-manutenzione-straordinaria-cambi-della-guardia.aspx
Primo piano: Linux al posto di Windows. È questo il cambio di sistema operativo che riguarda alcuni computer portatili presenti sulla Stazione spaziale internazionale. La ragione? Poter contare su un sistema operativo stabile ed efficiente, che dia la possibilità a chi lo usa di avere al tempo stesso supporto tecnico. A farlo sapere è Keith Chuvala della United Space Alliance, la società che si occupa di gestire i computer della Iss per conto della Nasa, che commentando la decisione ha aggiunto “abbiamo bisogno di un sistema operativo che ci dia la possibilità di controllo in-house. Se abbiamo bisogno di riparare, aggiustare o adattare qualcosa, possiamo farlo”. Secondo ExtremeTech, con questa mossa non ci saranno più computer operati da Windows a bordo della Iss. (Fonte Wired) Per saperne di più: http://daily.wired.it/news/scienza/2013/05/15/linux-sistema-operativo-stazione-spaziale-internazionale-46275618.html
Ancora nessun commento